Scoperte 17 Applicazioni Malware per iPhone: disinstallale subito
Nonostante Apple sia riconosciuta come azienda più sicura e di conseguenza esista il “falso mito” che l’iPhone non possa prendere virus, la società di sicurezza mobile Wandera, ha scoperto 17 applicazioni malware all’interno dell’App Store.
Apple, come da comunicazione, ha già rimosso le 17 App incriminate nei giorni scorsi ma, se doveste averle scaricate sul vostro cellulare, dovete subito disinstallarle.
Le app erano state sviluppate tutte dallo stesso sviluppatore “AppAspect Technologies Pvt. Ltd.” ed erano di diverse categorie, dall’editing video alla ricerca di ristoranti vicini.
Queste applicazioni, seppur sembrassero funzionare normalmente eseguendo le funzioni che l’utente si aspettava, in realtà commettevano silenziosamente delle frodi in background. Pare che comprendessero un modulo “trojan clicker” progettato per eseguire attività correlate alle frodi pubblicitarie in background ( come aprire continuamente ed automaticamente pagine Web o fare clic automatici su collegamenti senza che l’utente facesse nulla e soprattutto se ne accorgesse).
L’obiettivo principale di questo tipo di malware è generare entrate, in questo caso per lo sviluppatore, in base al “pay-per-click” aumentando così notevolmente il traffico del suo sito web.
Fonti contrastanti dichiarano che i dati degli utenti non siano stati trafugati e quindi che non ci sia un reale pericolo per chi possiede queste applicazioni. La loro attività però, prevede un utilizzo dei dati mobili e dato che, vengono eseguite silenti in background, un rallentamento significativo del telefono e un maggior consumo di batteria.
Wandera ha dichiarato che, le modalità con cui operavano questi malware per iPhone, hanno eluso il processo di revisione Apple perché gli script dannosi non si trovavano all’interno del codice dell’app stessa ma le istruzioni venivano ricevute da un server remoto. Hanno verificato che lo stesso server controllava anche le app Android dove però, non essendoci la stessa sicurezza presente nei dispositivi dell’azienda di Cupertino, raccoglieva anche dati privati degli utenti.
Di seguito la lista delle app incriminate che, se doveste avere sul vostro smartphone, vi consigliamo vivamente di cancellarle:

- RTO Vehicle Information
- EMI Calculator & Loan Planner
- File Manager – Documents
- Smart GPS Speedometer
- CrickOne – Live Cricket Scores
- Daily Fitness – Yoga Poses
- FM Radio PRO – Internet Radio
- My Train Info – IRCTC & PNR
- Around Me Place Finder
- Easy Contacts Backup Manager
- Ramadan Times 2019 Pro
- Restaurant Finder – Find Food
- BMI Calculator PRO – BMR Calc
- Dual Accounts Pro
- Video Editor – Mute Video
- Islamic World PRO – Qibla
- Smart Video Compressor